2014/2017 – Istituto tecnico professionale “G. Marconi”

Progetto triennale
“Donne e Resistenza”
La soggettività delle donne sta nel mondo e nella storia: il sapere è un modo per riconoscerla”

Anno scolastico 2014/2015 (tre classi, tutti maschi)

Obiettivi del progetto

Favorire nelle studentesse e negli studenti l’interesse ad approfondire elementi di conoscenza e di riflessione utili a comprendere la storia del nostro paese e ragionare sul rapporto tra generi e su come questo non riguardi solo le donne.

Laboratorio del I anno: “Donne e Resistenza”

Argomenti:

  • L’emergere e gli sviluppi della storia delle donne: proiezione del filmato (sintesi dal dvd “Viaggio nel 900 delle donne” a cura dell’Udi Romana “La Goccia” e dal video “Energia rinnovabile: Resistenza, Costituzione, impegno” di Antonio Bartali e Silvia Folchi;
  • “Si può essere partigiane a vent’anni?” Percezione e vita vissuta delle ragazze e dei giovani nelle bande partigiane. Evento politico che segnerà il loro cammino nella vita Repubblicana;
  • “La partecipazione delle donne alla Resistenza: la memoria storica nel territorio senese”;
  • “L’UDI, i diritti e l’emancipazione femminile. Gli anni 70 e l’esplosione del femminismo: emancipazione- liberazione. Questioni irrisolte e nuove sfide”.

Modalità di realizzazione:
Lezioni frontali e dibattito
Riepilogo degli incontri e riflessioni sul contenuto e le modalità di realizzazione del Laboratorio
Giudizio finale delle/degli allievi e delle insegnanti interne, su questionario.

Relazioni delle docenti esterne ( scarica il pdf )

Docente interna e coordinatrice del progetto: Luciana LEONCINI
Docenti esterne proposte dall’Associazione Archivio dell’UDI: Elettra LORINI, Silvia FOLCHI, Laura MATTEI

 


 

Anno scolastico 2015/2016 (tre classi, tutti maschi)

Laboratorio del II anno: “Dalla resistenza alla Repubblica”

Il valore di un’esperienza
L’esperienza fatta  nell’anno scolastico 2014/2015 (settanta anni dalla liberazione)  con il Laboratorio “Donne e Resistenza” ha offerto degli spunti di riflessione molto alti. Abbiamo visto che, quando si riesce a far incontrare la riflessione storica sul passato con l’esperienza vissuta, si aprono prospettive che aiutano i giovani a maturare una più profonda consapevolezza del loro essere donne e uomini che con la loro capacità di scegliere ed il loro agire contribuiscono a “fare la storia”.

Argomenti:

  • Alle origini della Costituzione Repubblicana
  • Le donne e la Costituente;
  • La Costituzione della Repubblica Italiana, con particolare riferimento agli art. 3,11,37,48,51

Modalità di realizzazione:

Proiezione di filmati e di interviste a donne  che hanno partecipato alla Costituente, conversazioni e discussone tese a far interagire gli studenti.
Giudizio finale degli studenti e delle insegnanti interne, su questionario.

Relazioni delle docenti esterne ( scarica il pdf )

Docente interna e coordinatrice del Laboratorio: Luciana LONCINI
Docenti esterne proposte dall’Associazione Archivio dell’UDI: Elettra LORINI e Silvia FOLCHI

 


 

Anno scolastico 2016/2017 (tre classi, tutti maschi)

Laboratorio del III anno: “Donne: dalla Resistenza alla Repubblica, alla Costituzione con particolare riferimento all’art. 3″

Finalità:

Alimentare la conoscenza della storia più recente del nostro paese soprattutto per le generazioni più giovani e i cittadini che provengono da altri paesi.
Produrre una riflessione condivisa sui 70 anni di storia della Repubblica, con una specifica attenzione alle trasformazioni dell’identità sociale delle donne e al loro protagonismo.
Offrire alle studentesse e agli studenti strumenti capaci di stimolare la riflessione sulla dimensione generativa del racconto storico nella vita quotidiana.

Modalità di realizzazione:
Il progetto prevede che le attività di docenza siano supportate da materiale documentario e immagini utilizzando materiale di repertorio e inedito, reperibile on line o tramite altri canali.
Intervista a. Felicetta Maltese una tra le prime donne capo stazione. Nel 1998 dirigeva il traffico ferroviario tra Firenze e Chiusi, utilizzando le più sofisticate tecnologie telematiche,’unica donna in quel periodo a ricoprire un ruolo del genere.
Questo aiuta le studentesse e gli studenti a comprendere meglio quanto la docente esterna introduce nel lavoro di laboratorio , stimola il linguaggio e la relazione con la classe e l’interazione anche con le/i docenti interni.
Giudizio finale degli studenti e delle insegnanti interne, su questionario.

Argomenti:

  • una comunicazione attenta a riconoscere, rispettare, valorizzare la diversità e l’integrità dei destinatari della “trasmissione della memoria”;
  • trovare i linguaggi per interagire e stimolare il protagonismo negli interlocutori;
  • formulare domande che stimolino processi di consapevolezza anche in chi non è direttamente interrogato;
  • utilizzare linguaggi e media ampiamente condivisi;
  • riconoscere l’importanza ch ache le perosne comuni hanno nel costruire prospettive.

Prodotto finale: Gli studenti, tutti maschi, non hanno voluto rilasciare la liberatoria per le riprese in video e in audio per cui non è stato possibile realizzare alcun prodotto finale.

Relazioni delle docenti esterne ( scarica il pdf )

Docente interna e coordinatrice del Laboratorio: Luciana LEONCINI
Docenti esterne proposte dall’Associazione Archivio dell’UDI: Elettra LORINI e Silvia FOLCHI